Servizi formativi offerti
Siamo orgogliosi del nostro impegno ed eccellenza in ogni aspetto del nostro servizio. Scopri cosa possiamo offrirti e come possiamo contribuire al tuo successo.
Offriamo una gamma di servizi specializzati su misura per soddisfare qualsiasi esigenza. Forniamo soluzioni pratiche ed efficaci per assicurare un servizio della migliore qualità possibile.
Oltre ai corsi SPRAT, Modulo A, Modulo B e Spazi confinati, offriamo anche corsi 10 ore per PLE (uso piattaforme aeree), corsi base utilizzo della motosega, corsi di abbattimento al piede, corsi di abbattimento avanzati e controllati, corsi uso frizione d'abbattimento.
Inoltre organizziamo giornate (il sabato) per:
-
Ripasso manovre in quota (con particolare attenzione alle manovre di soccorso, sia base che avanzate), durante le quali si scambiano pareri, ci si tiene aggiornati sulle attrezzature e sulle normative. Si programmano scenari di lavoro con le consuete procedure necessarie alla preparazione del cantiere: sopralluogo, procedura dei lavori, scelta dei D.P.I., stesura del DVR e del POS, pianificazione delle mansioni degli operatori, stesura del piano d'emergenza e relativa preparazione delle attrezzature necessarie e della formazione degli operatori al loro utilizzo.
-
Utilizzo sistemi di paranchi e teleferiche, sia per soccorso che per movimentazione di carichi.
-
Corso nodi, con accenni alle varie tipologie di corde: materiali di cui sono composte, caratteristiche chimico fisiche e loro scelta rispetto ai lavori da eseguire e all'ambiente in cui si andrà a lavorare.
-
Corso impiombature ed impalmature, al fine di fornire elementi utili per la scelta e la valutazione delle corde asolate . (Questo corso non fornisce un attestato per poter impiombare le proprie corde, ma solo per incrementare le conoscenze e le competenze nel controllo delle corde stesse a fine giornata di lavoro per assicurarci della loro integrità per gli usi successivi).
- Nell'ambito dell'arboricoltura organizziamo giornate con docente, mirate alle scienze forestali, patologie e loro riconoscimento, tecniche di potatura mirate al reale e corretto mantenimento del nostro verde. Riferimenti anche a conoscenze geomorfologiche, idrogeologiche e pedologiche degli ambienti italiani, nella considerazione che anche questi argomenti siano determinanti nel mantenimento e controllo del territorio: nell'ottica di spiegare l'interdisciplinarietà degli elencati argomenti. Queste giornate sono dedicate a tutti coloro che desiderano ed intendono operare nel modo più corretto e professionale possibile.
Crea il tuo sito web con Webador