Il nostro team coeso è composto da istruttori con decenni di esperienza nei lavori in quota su funi, operando con competenza in ambiti industriali, ambienti naturali, spazi confinati e nel settore dell'arboricoltura.

La nostra storia

Siamo un team impegnato a creare esperienze eccezionali. Il nostro obiettivo è fornire soluzioni affidabili e innovative, guidate da un profondo rispetto per la qualità e da un forte desiderio di superare le aspettative.

La Sicurezza nei Lavori in Quota su Funi

La sicurezza nei lavori in quota su funi è una priorità assoluta per garantire l'incolumità degli operatori e prevenire incidenti sul luogo di lavoro. Questo tipo di attività richiede competenze specifiche, attrezzature adeguate e il rispetto rigoroso delle normative di sicurezza. È fondamentale utilizzare dispositivi di protezione individuale (DPI) di alta qualità, come imbracature, caschi e sistemi anticaduta, oltre a seguire corsi di formazione certificati per acquisire le competenze necessarie. La pianificazione del lavoro, l'ispezione preliminare delle funi e il monitoraggio continuo delle condizioni ambientali sono passaggi cruciali per ridurre al minimo i rischi. Ogni intervento deve essere eseguito da personale qualificato e con l'applicazione di procedure operative ben definite, garantendo un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative vigenti. Investire nella sicurezza non è solo un obbligo legale, ma anche un gesto di responsabilità verso i lavoratori e le loro famiglie.

La nostra storia

Partendo da zero, siamo cresciuti grazie a una dedizione costante e all'impegno per il miglioramento continuo. Ogni passo ha rafforzato la nostra convinzione fondamentale nel potere della collaborazione e nell'importanza dell'integrità. Siamo appassionati di ciò che facciamo e siamo entusiasti di condividere la nostra storia con voi.

Il nostro team

Franco Bignami

Responsabile SPRAT, formatore , 348/224 5890

Santino Fratti

Responsabile SPRAT, formatore, 334/415 8399

Silvio Mutinelli

Direzione centro SPRAT, formatore, 388/108 7273

Temistocle Mutinelli

Responsabile Modulo B, formatore, 348/583 8080

Gregorio Codara

Aiuto istruttore,

348/583 8080